48 Results for : aveva

  • Thumbnail
    L'udito è un processo che ci permette di percepire e interpretare gli stimoli sonori provenienti dall'ambiente esterno e può essere influenzato da aspetti genetici, congeniti, biologici, anatomici e ambientali, tra gli altri, che possono verificarsi in qualsiasi fase del ciclo vitale, generando una condizione unilaterale o bilaterale con diversi tipi e gradi di ipoacusia. METODOLOGIA: Studio descrittivo e retrospettivo. Il campione è composto da 126 utenti del centro uditivo Audicfacial della città di Cuenca. Per ottenere i dati, è stata effettuata una revisione dei dati del periodo 2018-2020 sugli utenti di 65 anni e più che hanno ipoacusia.RISULTATI: il 57,1% delle donne aveva un'ipoacusia, la fascia di età con la maggiore predominanza era tra i 65 e i 75 anni con il 54,8%, in cui spiccava l'ipoacusia neurosensoriale con il 74,6%, il grado moderato con il 42,9% e l'estensione bilaterale con l'87,3%. Infine, in relazione all'occupazione, "altro" ha predominato con una predominanza di perdita uditiva neurosensoriale moderata con il 27%.
    • Shop: buecher
    • Price: 41.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Tornato a Vienna dopo un periodo di malattia, le condizioni psichiche di Robert non sembrano essere migliorate per niente. È un periodo di tensione e paranoia, un lento declino verso la follia. Per di più, nonostante paia esserne cosciente, Robert non trova riparo o aiuto in nessuna delle sue vecchie compagnie: si allontana dalla compagna, dalle amicizie, e neanche suo fratello Otto, medico famoso, riesce a calmarlo. Anzi, è proprio verso di lui che Robert sviluppa una certa diffidenza, soprattutto per via di un foglio che lui stesso aveva firmato in passato dove dichiarava che, in presenza di evidenti segni di follia, avrebbe preferito la morte. Arthur Schnitzler (1862-1931) è stato un medico, scrittore e drammaturgo viennese. Le sue opere sono contraddistinte da un'attentissima analisi psicologica dei personaggi. Lo stile della sua prosa, soprattutto per aver introdotto la tecnica del monologo interiore, è riconosciuto come uno dei più influenti della letteratura mondiale.
    • Shop: buecher
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Dostoevskij scrisse questo romanzo tra il settembre del 1867 e il gennaio del 1869. Venne dapprima pubblicato a puntate tra il 1868 e il 1869 sul "Ruskij Vestnik" e successivamente in volume a Pietroburgo nel 1874. Il personaggio principale del romanzo è il principe Lev Nikolaevic Myškin, il quale ha potuto recarsi in Svizzera per curare l'epilessia grazie a un benefattore, versando lui stesso, ultimo discendente del suo casato, in pessime condizioni economiche. Tramite la figura del principe l'autore vuole trasmettere a chi legge una sorta di istanza ideale, narrativamente caratterizzata dalla «idiozia» del principe, che consiste in un atteggiamento di assoluta fiducia negli altri; forse la malattia, che gli ha inibito negli anni cruciali per la formazione del carattere una compiuta esperienza di vita, ha contribuito alla costruzione del suo ego in direzione di una pressoché totale ingenuità. Con questo espediente narrativo l'autore esprime la propria aspirazione a tratteggiare una figura umana che possa impersonare positivamente la soluzione del problema etico, così come aveva in mente.
    • Shop: buecher
    • Price: 0.49 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    "La mia storia d'immigrante è una delle tante, così semplice e delicata come qualsiasi altra storia di immigrante italiano. Ma con così tanta grinta e volontà di superare se stessi che è ciò che finisce per distinguere gli uni dagli altri e, soprattutto, con la soddisfazione di avercela fatta. Non cerco riconoscimento pubblico, tantomeno voglio superare o confrontarmi con i miei simili, è la soddisfazione di aver superato me stesso. Potró ritenermi soddisfatto se posso mettere in chiaro che ho superato me stesso perché è questa la sensazione che ho ogni mattina ed ogni sera e continuo a provarci giorno dopo giorno" (Michele Bornaschella). "La vita aveva in serbo per me la fiducia di Michele nel poter portare a termine questa storia. E non solo: l'opportunità di poter chiedere, così come lo spazio necessario che mi è stato concesso per poter immergermi nei suoi sentimenti e poter conoscere non solo lo strettamente necessario, ma anzi soddisfacendo ciò che la curiosità chiedeva per poter completare il panorama. Grazie a questo e quant'altro ho potuto intravedere una storia così emozionante che non credo che la stilografica abbia l'abilitá di poter dettagliare fedelmente" (Alberto Miramontes).
    • Shop: buecher
    • Price: 8.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    "Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con molta più attenzione e cautela. E fra queste ce n'è una che più o meno dice: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega. Non si fa, e basta. Normalmente chi viola queste regole, in un modo o nell'altro, la paga. O perlomeno qualcuno cerca di fargliela pagare". L'avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio. C'è un uomo in carcere che si dichiara innocente, condannato in primo grado per traffico di droga. Le circostanze sono schiaccianti e lui stesso, in un primo momento, aveva confessato. Ma c'è però la possibilità che sia finito in una trappola orchestrata dall'avvocato di primo grado. Un maledetto imbroglio, dunque, che Guerrieri è restio a caricarsi, e non solo perché tutte le apparenze sono contro. Il detenuto non è una faccia nuova: ai tempi del movimento studentesco lo chiamavano Fabio Raybàn, picchiatore fascista ossessione dell'adolescenza di Guido. C'è anche una situazione personale ambigua che coinvolge l'avvocato: la fine forse di un amore, l'inizio pericolosissimo di un altro, e in ciascuno di questi incroci sembra materializzarsi lui, il detenuto che si proclama disperatamente innocente.
    • Shop: buecher
    • Price: 14.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Simonetta Cattaneo, Musa di Botticelli che la immortalò nella sua Venere, fu il simbolo della bellezza rinascimentale. Se però tutti conoscono, grazie al genio del pittore fiorentino, le sue sembianze, poche sono le fonti storiche a cui attingere per tratteggiarne il profilo. Andò in sposa a sedici anni al nobile Marco Vespucci, che ben presto perse interesse verso di lei, segnò un'epoca e una corte, quella della prima signoria d'Italia: Firenze. La sua grazia, la sua volontà a ribellarsi a un matrimonio infelice, la sua natura anticonformista le conquistarono l'ammirazione di Lorenzo il Magnifico che la definì la sans par e l'amore di Giuliano de' Medici, ma le attirarono anche l'antipatia delle dame fiorentine sì come la sua personalità inquieta incantò poeti e artisti. Fu al centro di intrighi, scandali, alleanze strategiche; oggetto e soggetto di passioni divoranti e di espressioni d'amore cortese. Morì giovanissima a soli ventitré anni forse per tisi o forse vittima di avvelenamento. Ed entrò nel mito, lei che in vita non aveva mai cercato la fama. Simona Bertocchi, in perfetto equilibrio tra Storia e narrazione, ne traccia una sorta di biografia lirica dove misteri e colpi di scena si susseguono al ritmo di una danza rinascimentale in cui si muovono le tre anime del racconto: la splendida Simonetta, il giovane e colto Giuliano, il genio artistico di Botticelli.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Susan scrive la sua storia con l'incoraggiamento del suo medico a trovare accettazione e pace per la perdita di suo marito. Sta lavorando nel motel di suo zio in una piccola città del Midwest, dove ha molto tempo per scrivere e immagina ogni genere di cose, classificando le persone come Vanilla, Strawberry e Lemon.La sua storia inizia quando ha incontrato Harris e hanno pianificato di sposarsi.Le amiche di Susan e sua sorella Anna stavano cercando di mettere insieme le cose quella mattina presto per il matrimonio nel pomeriggio. L'abito non era ancora arrivato; Susan si stava innervosendo. Quindi le amiche, la sorella e Susan stavano per fare un viaggio nelle città e prenderle dei fiori. Il vestito non era pronto, quindi Susan si guardò rapidamente intorno e trovò un altro vestito quasi simile a quello, e disse che avrebbe dovuto andare. Lo prese e corse fuori, pensando che sua cognata potesse apportare modifiche rapide dell'ultimo minuto.Essere seguiti e imitati da una band, perdersi, perdere il libretto degli assegni e altri incidenti fanno chiedere a Susan perché avrebbe sposato Harris. Amava Bob; Bob che ha accettato i suoi modi pazzi da stronza.La storia di Susan diventa piuttosto confusa, poiché è confusa, ma finisce con Bob solo per un breve periodo; poiché è coinvolto in un incidente dopo un matrimonio di breve durata. Harris, d'altra parte, sembrava interpretare Susan per un idiota e aveva i suoi amici nel gioco.Chi ama lei? Il terzo di una nuova serie di libri
    • Shop: buecher
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    San Valentino non è mai stato così giallo. Hans Van Der Meer, ispettore capo della polizia di Amsterdam, si ritrova a indagare sulla morte del più famoso pasticciere della città.Il suo locale è andato a fuoco ma sospetti di dolo non ce ne sono perché l'uomo era ben voluto da tutti e non aveva nemici. O almeno questo è ciò che si dice in giro.L'ispettore, bilanciandosi malamente tra lavoro e famiglia, perde infine ogni concentrazione quando riceve un dono dai vicini di casa, proprio a pochi giorni da San Valentino.Si tratta di una scatola di cioccolatini. Una scatola che potrebbe cambiargli la vita. Un nuovo racconto giallo con il piedipiatti olandese più amato d'Italia. N.B. All'interno del libro troverai un link per ricevere un audiolibro esclusivo. "Un classico giallo veloce, senza fronzoli e senza giri di parole. I cambi di scena sono incalzanti, il ritmo sempre alto, condito da un pizzico di umorismo che rende i personaggi vivi. Oltre alla descrizione dei luoghi e delle situazioni, ho apprezzato i dialoghi, punto debole di molti giallisti, che in questo romanzo sono verosimili." - Recensione su Amazon THE DECEPTION SERIES 1 Conception - La Perfezione del Male 1.5 Ignition - Il Volo della Morte (spin-off) 2 Absorption - I Colori del Sangue 2.5 Redemption - Il Volto dell'Inferno (spin-off) 3 Fascination - L'Insidia della Bellezza Serie spin-off dell'ispettore Van Der Meer Buon Natale, Ispettore Buon San Valentino, Ispettore
    • Shop: buecher
    • Price: 2.99 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Salvatore, o meglio Deejay, come amava essere chiamato, è stato un bambino simpatico, spiritoso e felice, nato e cresciuto in una famiglia che lo ha riempito di tutto l'amore possibile. Sempre educato, gentile e rispettoso. Gli piaceva giocare a calcio, amava lo sport, la musica, le feste e soprattutto divertirsi e stare con gli amici. Un ragazzo con l'argento vivo addosso! Crescendo le difficoltà della vita gli hanno fatto parecchi sgambetti ma lui, pieno di coraggio, ottimismo e umiltà non si scoraggiava mai. Andava avanti per la sua strada, con buona volontà e ambizione, sempre alla ricerca di un futuro migliore e della felicità. Ha sempre creduto nei veri valori della vita: la famiglia, l'amore e l'amicizia. Un ragazzo spontaneo, genuino, altruista ma soprattutto autoironico. Ha preferito buttarsi nel mondo del lavoro sin da giovanissimo piuttosto che proseguire gli studi, sperando di acquisire col tempo quella dignità che solo il sudore del lavoro può offrire a chi dalla vita non ha avuto niente. Era un ragazzo dolcissimo, aveva sempre un sorriso per tutti e la sua allegria contagiava chiunque. Non era perfetto, anche lui, come tutti noi, ha commesso errori, ha sbagliato, ha pagato, ha scelto strade tortuose, è caduto, si è rialzato e poi ricaduto, ma non ha mai perso il suo primo punto di vista: quello di sorridere sempre alla vita nonostante tutto. Solo l'ultimo periodo della sua vita ha visto spegnersi quel suo meraviglioso sorriso. La morte di nostro padre lo ha segnato per sempre, la precarietà del lavoro lo ha consumato e poi la fine della sua grande storia d'amore gli ha inferto il colpo di grazia.
    • Shop: buecher
    • Price: 10.00 EUR excl. shipping
  • Thumbnail
    Abraham solo apparentemente è un giovane uomo come tanti, in realtà convive con un passato difficile. Un passato che è passato, sì, ma che ora ha bisogno di rimettere a fuoco per poter andare avanti con la sua vita. Abbandonato dalla madre all'età di tre anni, un rapporto quasi inesistente con il padre, la perdita di un amico a causa di un incidente provocato da un ubriaco e il suicidio della sua prima fidanzata, Jasmine, impiccatasi nella sua camera da letto. Si dice che con il tempo le ferite si rimarginano, ma non è così per Abraham che, incapace di gestire i suoi ricordi, è sempre più tormentato nel corpo e nell'anima. Il legame impercettibile con Jasmine non si è mai spezzato, come se quando si ama profondamente, rimanesse un varco aperto tra i due mondi, quello dei vivi e quello dei morti. Tuttavia, deve spezzare il filo che ancora lo lega a lei, deve liberarsi di quella sensazione che lo fa dubitare di se stesso, e soprattutto deve smettere di fare quel sogno che lo perseguita. Un sogno lucido introdotto ogni volta dalla musica di Greensleeves, la stessa che suona il carillon che lui le aveva regalato. Dire addio a Jasmine, spezzare un legame che va oltre il conoscibile e la realtà effettuale, non ritrovarla più nei suoi sogni, non interagire più con lei, è una decisione sofferta, per questo Abraham chiede aiuto all'amico di sempre, lo stesso che lo aiutò a superare l'abbandono della madre e che in tutti questi anni gli è rimasto accanto: Luca. Una decisione comprensibile quella di Abraham, persino condivisibile. Se non che, Abraham, senza esserne consapevole, è schizofrenico e in fuga dissociativa da un passato che potrebbe non esistere. Un romanzo intenso ed emotivamente potente.
    • Shop: buecher
    • Price: 4.99 EUR excl. shipping


Similar searches: